Quando ci son salita avrò avuto quattordici o quindici anni e mi sono arrampicata fino in cima, aiutandomi con le mani, perché lì, dentro una pentola incastrata tra le rocce e con un coperchio a proteggerlo, c’era una specie di […]
Inserisci qui sotto il tuo indirizzo email.
Provvederemo ad inviarti una nuova password per accedere al tuo profilo aziendale.
Filtra per anno/mese:
2022 2021 2020 2019 Mostra tutteQuando ci son salita avrò avuto quattordici o quindici anni e mi sono arrampicata fino in cima, aiutandomi con le mani, perché lì, dentro una pentola incastrata tra le rocce e con un coperchio a proteggerlo, c’era una specie di […]
Non tutti sanno che a Pistoia, come in molti altri centri urbani, esisteva una zona in cui erano relegati gli ebrei che vivevano nella nostra città: un ghetto (segregazione coatta), privo di finestre verso l’esterno, chiuso da stretti cancelli e protetto […]
Ci andai anni fa per la prima volta in occasione di un matrimonio e la bellezza della vista mi mozzò il fiato. Sì, perché Monsummano Alto, dalla sommità del colle su cui sorge, a 340 m sul livello del mare, […]
La si intravede maestosa a far capolino sopra i tetti entrando in via del Vento, e compare, sorprendente nella sua solennità, nei begli scorci che si possono ammirare dai piani alti di tante case del centro storico: è la cupola della […]
A pochi km dal centro di Quarrata, salendo in collina, tra vigneti, uliveti e boschi, si arriva a un paesino gioiello: Buriano. Riscoperto in anni recenti da quarratini e non (nella zona sono state costruite varie belle case), conta però […]
Non sarà un gran vanto perché si tratta di uno strumento di guerra, ma c’è un’arma, la pistola, che dalla nostra città ha derivato il suo nome. E lo testimonia pure il Vate: Or placato è nel suo marmo senese, […]
Ero piccolina quando lo vedevo passare per Porta al Borgo, la sua donna a ruota qualche passo dietro di lui, il cappello in testa e un borbottìo, il suo, che lo accompagnava. Remo Cerini era già vecchio (morì nel 1980) […]