×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Montecatini

Acqua e sale-omaggio a Mina&Celentano
Teatro VERDI
Indirizzo  Viale G. Verdi, 45
Telefono  0572 78903
Titolo: Acqua e sale-omaggio a Mina&Celentano
Genere: Musicale
Durata: 3h
Recensione:

Arriva a Montecatini Terme il magnifico spettacolo sulle canzoni di 2 miti della musica italiana: Mina & Celentano!

✅ Tutte “Le migliori” canzoni del repertorio di Mina e Celentano? No, tutte no, ma un bell’estratto, dai tempi di Studio Uno (il celebre varietà in onda sulla RAI tra il 1961 e il 1966) ed ancor prima, fino alla storia recente con “Le Migliori”, album uscito nel 2016.

I più bei duetti, le più belle canzoni e un po’ di aneddoti e notizie conditi dalla peculiare verve comica di Flavio Furian (visto anche a Colorado su Italia 1), e dalla vena interpretativa di Ornella Serafini. Furian/Celentano e Serafini/Mina sono accompagnati da una band veramente eccezionale con musicisti già affermati nel corso di lunghe ed importanti carriere.

? Con la produzione a cura di Good Vibrations che, tra gli altri progetti, sta portando con enorme successo nei teatri italiani anche lo spettacolo “ Canto libero – omaggio a Battisti & Mogol”.

Adriano Celentano e Mina, la coppia d’oro della canzone italiana, «hanno, insieme, rivoluzionato la canzone italiana alla fine degli anni 50, muovendosi sull’onda del nascente rock’n’roll, conquistando negli anni 60 e 70 i rispettivi scettri di re e regina del nostro pop» (scrive Ernesto Assante su La Repubblica).
“Il molleggiato” e “la tigre di Cremona” nelle loro carriere si sono incrociati e hanno collaborato spesso ma il primo disco assieme arriva solo nel 1998 e contiene una canzone destinata a diventare uno standard del pop italiano, “Acqua e sale” (disco d’oro nel 2017). Il successivo disco assieme è arrivato dopo ben diciotto anni, “Le migliori” del 2016, e ha ottenuto uno straordinario successo, con il record di vendite e l’assegnazione di cinque dischi di platino.
Avvicinarsi al repertorio di mostri sacri non è mai semplice, ma la formazione triestina lo fa con rispetto e grande passione, in uno spettacolo studiato nei minimi dettagli: nulla è lasciato al caso, dagli arrangiamenti curatissimi alle dinamiche e scenografie, fino alle videoproiezioni, ai costumi di scena e il trucco.

Il progetto nasce nel 2017 a Trieste, città nella quale stanno prendendo vita molti spettacoli affermatisi poi anche a livello nazionale, da un idea di Flavio Furian (abile imitatore che nei suoi show ha sempre inserito una sua versione del molleggiato) e la dotatissima cantante Ornella Serafini i quali decidono di mettere in scena uno spettacolo che omaggi la coppia d’oro della musica italiana trovando la disponibilità e la competenza di musicisti già affermati in altri progetti, che possano garantire un livello qualitativo molto alto, come queste canzoni meritano. Lo spettacolo nel corso degli anni ha sostenuto vari tour teatrali e tour estivi nelle piazze toccando anche nazioni estere come Austria, Slovenia, Croazia e Montenegro!

? Brani senza tempo come “Brava”, “L’emozione non ha voce”, “Azzurro”, “Acqua e Sale”, “Il Tuo bacio è come un rock”, “Il Ragazzo della Via Gluck”, “Grande Grande Grande” dimostrano di far parte del dna di tutti gli ascoltatori e non smettono mai di emozionare e coinvolgere .. come vedrete in questo spettacolo!

I COMPONENTI DELLA BAND
✔️ Voce: Ornella Serafini (cantante, attrice, autrice e conduttrice RAI, conta collaborazioni con: Mogol, Giuseppe Tornatore, Paolo Rumiz…)

✔️Voce: Flavio Furian (comico, imitatore, cabarettista; partecipazioni a programmi RAI, Fininvest, LA7; collaborazioni con Fichi d’India, Paolo Migone, Turbolenti…)

✔️Tastiere: Marco Ballaben (pianista, tastierista, arrangiatore; con La Witz Orchestra ha partecipato a programmi RAI, Canale 5 e Telecapodistria)

✔️Chitarre: Amir Karalic (collabora con diversi studi di registrazione ed etichette – Croazia Records, Grand Production – come musicista e arrangiatore)

✔️Basso: Alessandro Leonzini (Collaborazioni con Al Castellana/ Lademoto Records, Robben Ford, Paul Gilbert, Ghemon…)

✔️Batteria: Paolo Muscovi (ha suonato con Ron, Enrico Ruggeri, Neffa, Nina Zilli, Stef Burns, Fausto Leali, Arisa, Ornella Vanoni …)

✔️Violino, tastiere: Tony Kozina (violinista e pianista noto a livello europeo)

✔️Cori, chitarra: Giulia Crocini (è stata corista di Sergio Caputo, Ivan Graziani – come solista nella Witz Orchestra – collaborazioni con Sergio Endrigo)

http://www.good-vibrations.it/

=========================================
Prezzo biglietti

Poltronissima VIP: 25,00 € + d.p.
Poltronissima: 20,00 € + d.p.
Poltrona: 18,00 € + d.p.

Vendita Biglietti

MONTECATINI E ZONE LIMITROFE

● La biglietteria del Teatro,Viale Verdi, 45 – 51016 – Montecatini Terme (PT) (telefono 0572 78903) – | ORARIO: tutti i giorni 10.00 – 12.30 e 15.30 – 18.30 |
● Nencini Sport, via Enrico Fermi 49, Massa e Cozzile (PT)
● Bar Il Corallo, via Dalmazia 275, Pistoia
● Antica tabaccheria toscana, Piazza Mazzini 2, Pescia (PT)

ITALIA

● Punti vendita Ticketone in Italia (consulta quello più vicino: https://goo.gl/U1TRZA)

ONLINE

● Sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito:
TICKETONE.IT: https://bit.ly/35cfR4C

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
CONSULTA GLI ALTRI EVENTI