Recensione: Tre serate interamente dedicate a Beethoven nel 250° anniversario della sua nascita. Tre solisti italiani insieme alle prime parti dell’Orchestra Leonore per l’integrale dei Concerti per pianoforte in una speciale orchestrazione per 12 strumenti.
«?? ?????? ?? ?? ???? ??? ?????????? ?? ???????̀ ??????? ?? ????????? ??? ??????????? ?̀ ????’?????? ????? ?? ??????????? ??? ?? ???????? ??????? ? ??? ?’?????????? ???????? ??? ?????? ?????????? ? ???????. ????? ?? ???̀ ?? ??????? ?? ?? ??????? ?? ??????????̀ ???? ??????. ???????? ????????? ??? ????????? ?? ?????? ???????? ? ?????????? ? ?????????? ?? ???????? ??????? ???? ?????????? ??????? ??? ?? ????? ????????? ?? ?????? ????: ??????? ??????? ?? ????? ??? ?’????????? ??? ???????? ??? ?????????? ? ????????? ?? ?????????, ??? ??? ???????????? ???????, ????? ???????? ??? ???????? ?? ????? ?????????, ?????????? ? ????????? ????’????????? ???????, ? ?????????? ???ı̀, ??? ?????? ??????, ?? ????????????????????? ???? ????? ??????? ????’“????? ?????????” ».
– ??????? ??????
____________________________
#SpaziAperti
> giovedì 27 agosto, ore 21.15
Orchestra Leonore Ensemble
Filippo Gorini pianoforte
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore, op. 15
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore, op. 37
orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
> venerdì 28 agosto, ore 21,15
Orchestra Leonore Ensemble
Alessandro Taverna pianoforte
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle maggiore, op. 19
Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58
orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
>sabato 29 agosto, ore 21.15
Orchestra Leonore Ensemble
Benedetto Lupo pianoforte
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore”
orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica
INFO

posto unico non numerato euro 10,00

ridotto Carta Fedeltà
Far.com e soci Unicoop Firenze euro 9,00

ridotto “RisvegliaTI_Card” e “Carta dello Studente della Toscana” euro 5,00
acquisto cumulativo ciclo tre concerti “ALL’AMATO IMMORTALE”

posto unico non numerato 24,00

L’ingresso agli eventi sarà regolato secondo la normativa COVID-19.
PREVENDITE

Biglietteria Teatro Manzoni
(Corso Gramsci, 127 – Pistoia) 0573 991609 – 27112
dal martedì al venerdì 16/19; sabato 11/13
(la biglietteria sarà chiusa dal 12 al 17 agosto compresi)

on line su
www.teatridipistoia.it –
www.bigliettoveloce.it

S P A Z I A P E R T I…ricominciare in città e montagna

è promossa da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Caript, Regione Toscana, MiBACT, Fondazione Toscana Spettacolo onlus onlus (per gli appuntamenti di “Teatri di Confine”), Comune Di Abetone Cutigliano, Comune di San Marcello Piteglio, con il sostegno di
Far.Com Spa Farmacie Comunali Pistoiesi, Unicoop Firenze, Toscana Energia “e la collaborazione della Direzione regionale dei Musei della Toscana.