Inserisci qui sotto il tuo indirizzo email.
Provvederemo ad inviarti una nuova password per accedere al tuo profilo aziendale.
Uno speciale trekking urbano, per riscoprire la storia e l’artigianato, antiche storie e tradizioni nelle botteghe artigianali.
L’iniziativa è promossa dalla Regione Toscana.
Il trekking avrà inizio nel tardo pomeriggio, all’imbrunire, dove delle guide accompagneranno gli ospiti a passeggiare per percorsi poco battuti.
Il 4 ottobre riscopriamo la storia affascinante sullo spettro della Spedalingo che parla di Giovanni Buonafede; si dice che non abbia mai lasciato davvero la città di Pistoia e che il suo spirito, deluso di non essere mai stato nominato vescovo, sia ancora lì, dal 1518, a vegliare sul tesoro commissionato proprio da lui: Il fregio dell’ospedale del Ceppo. Un’opera unica che fu realizzata con una misteriosa ricetta di argille, smalto e fuoco. Il Tour ci porterà nella bottega artigiana Il Saldatore e si concluderà con un buon aperitivo presso la Fiaschetteria La Pace.
l’11 ottobre sarà la volta di un altro spirito, quello di un indomito leone, che si narra sia ancora imprigionato sopra il pozzo sito nel centro di piazza della Sala, cuore pulsante di Pistoia. Verranno raccontati gli aneddoti su questa curiosa leggenda e sarà un modo per tutti di scoprire qualcosa di più su uno dei luoghi più amati dai pistoiesi. Ci sarà una visita presso la bottega artigiana Artè per concludersi con un aperitivo al Caffè Valiani 1831.
La prenotazione è obbligatoria, con un numero limitato di partecipanti per appuntamento.
Il programma completo: http://toscana.artour.it/
Per prenotarsi: https://www.andareazonzo.com/urbano/