Inserisci qui sotto il tuo indirizzo email.
Provvederemo ad inviarti una nuova password per accedere al tuo profilo aziendale.
A conclusione della settimana che si apre il 27 gennaio, giorno della Memoria, Alberto Bertoni racconta il suo libro “Una questione finale. Poesia e pensiero da Auschwitz” (Book Editore, 2019).
Presenta l’incontro Paolo Fabrizio Iacuzzi (presidente del Premio Internazionale Ceppo) e interviene Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore di Pisa).
Critica letteraria, storia della letteratura e filosofia si intrecciano in questo saggio che affronta con lucidità la questione del “fare poesia” dopo la Shoah. Un’analisi dettagliata in cui Alberto Bertoni confronta le voci fondanti del secondo Novecento (da Levi a Celan, da Char a Wittgenstein, ma anche Kafka e Heidegger…) ponendole al centro di un dialogo esemplare per comprendere la svolta della letteratura, e soprattutto della poesia, dopo e da Auschwitz.
Alberto Bertoni (Modena 1955) è un poeta e saggista italiano e insegna Letteratura italiana contemporanea e Prosa del Novecento all’Università di Bologna. Fa parte della giuria del Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia.
Per maggiori info visitate il nostro sito: http://bit.ly/BertoniUnaQuestioneFinale