×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Pistoia

Chiara Francini ٭ L’amore segreto di Ofelia
Evento: Chiara Francini ٭ L’amore segreto di Ofelia
IndirizzoFortezza Santa Barbara - piazza della Resistenza
Data22.08.2020
Descrizione:

Due attori provano a distanza il testo di Berkoff: lei è Ofelia e si immaginava il suo Amleto in modo molto diverso da quello a cui la realtà l’ha messa a confronto.
Dopo un iniziale disappunto, però, la fascinazione per il testo, con le sue spiraliformi e sensuali circonvoluzoni retoriche, prende il sopravvento e la costringerà (drammaticamente) a rivedere le sue posizioni iniziali. È così che sulla scena noi vediamo infine proprio quello spettacolo, provato conflittualmente a distanza, e che alla fine ha preso forma.
L’amore segreto di Ofelia di Steven Berkoff ha la forma di uno scambio epistolare: si tratta delle ben note lettere che Ofelia, in un punto molto famoso della tragedia shakespeariana, restituisce ad Amleto e il cui contenuto il Bardo ci tiene genialmente (e opportunamente) nascosto. Nel voler esporlo a tutti costi, rivelando l’indicibile, si misura qui una sorta di strappo, di rottura del senso del pudore, talora quasi comica, che ci mette a contatto con la
parte oscena, in senso etimologico (cioè “fuori dalla scena”) e, appunto, segreta, di quell’amore così celebre.
La sproporzione tra contenuti pulsionali e spirito adolescenziale da una parte e il linguaggio arcaico dei versi dall’altra, e in parallelo quella tra gli attori e il testo che devono andare a interpretare, imprimono a poco una strana acclerazione all’immobilità della scena, che viene enfatizzata dal procedere inevitabile e fuori campo della tragedia, dalla quale sono stati prelevati i due sfortunati protagonisti. Il loro destino drammatico si compie fatalmente in un altrove misterioso e sconosciuto, di cui però il pubblico conosce già tutti i dettagli: le morti, la follia, il tragico finale. Nell’inevitabile incedere del dramma, però, si incastrano qui questioni nodali anche per la nostra epoca: la distanza tra passione e azione, il rapporto conflittuale con un ruolo obbligato a cui dobbiamo o vogliamo per forza aderire, il sentimento di un tempo implacabile che tutto trascina, la sovrapposizione tra finzione e realtà, sogni e desideri.

Luigi De Angelis e Chiara Lagani di Fanny & Alexander firmano, rispettivamente, regia e drammaturgia e mettono la loro lunga esperienza nel campo della ricerca teatrale al servizio di un’attrice ironica come Chiara Francini.

—————————————————————–
#spaziAperti
L’AMORE SEGRETO DI OFELIA
di Steven Berkoff
con Chiara Francini
e Andrea Argentieri (premio UBU 2019 miglior attore under 35)
regia e video Luigi De Angelis
drammaturgia Chiara Lagani
Pierfrancesco Pisani – Isabella Borettini per Infinito Teatro e Estate Teatrale Veronese – Comune di Verona
in collaborazione con Argot Produzioni
—————————————————————–
INFO

?posto unico non numerato euro 10,00
?ridotto Carta Fedeltà Far.com e soci Unicoop Firenze euro 9,00
?ridotto “RisvegliaTI_Card” e “Carta dello Studente della Toscana” euro 5,00

☂️In caso di maltempo lo spettacolo si terrà (se possibile) al Teatro Manzoni o al Piccolo Teatro Mauro Bolognini.

?L’ingresso agli eventi sarà regolato secondo la normativa COVID-19.

PREVENDITE
?Biglietteria Teatro Manzoni
(Corso Gramsci, 127 – Pistoia) 0573 991609 – 27112
dal martedì al venerdì 16/19; sabato 11/13
(la biglietteria sarà chiusa dal 12 al 17 agosto compresi)

?ACQUISTA ORA ON LINE!
https://bit.ly/2Ci4hfh

?on line su www.teatridipistoia.itwww.bigliettoveloce.it

? S P A Z I A P E R T I…ricominciare in città e montagna?
è promossa da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Caript, Regione Toscana, MiBACT, Fondazione Toscana Spettacolo onlus (per gli appuntamenti di “Teatri di Confine”), Comune Di Abetone Cutigliano, Comune di San Marcello Piteglio, con il sostegno di Far.Com Spa Farmacie Comunali Pistoiesi, Unicoop Firenze, Toscana Energia e la collaborazione della Direzione regionale Musei della Toscana.

CONSULTA GLI ALTRI EVENTI