×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Pistoia

Convegno scientifico sul verde terapeutico
Evento: Convegno scientifico sul verde terapeutico
IndirizzoMati 1909 - via Bonellina, 49
Data24.01.2020
Descrizione:

MATI4LIFE – CONVEGNO SCIENTIFICO SUL VERDE TERAPEUTICO

Il rapporto tra verde e cervello umano, soprattutto per le persone affette da deficit cognitivi di vario livello, è il tema del convegno “Verde e Cervello”, promosso e organizzato da MATI1909, in collaborazione con la sezione FIDAPA di Pistoia, per il prossimo 24 gennaio. Oltre che di verde habitat terapeutico, tema affrontato da Andrea Mati e da architetti di Generali Progettazione, interverranno docenti universitari di Pisa e Firenze sul rapporto tra verde e dimensione cognitiva, sulla terapia del verde ma anche sul valore delle piante in termini ambientali ed economici.
Il convegno presenterà le ultime ricerche sul miglioramento delle condizioni di vita indotte dal contatto con il verde ed è valido al fine del riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e al Collegio dei Periti Agrari.
L’evento, patrocinato dall’Azienda Usl Toscana Centro, si terrà nello Spazio Convegni del Centro MATI1909, in via Bonellina 49 a Pistoia, con ritrovo alle ore 9 per una visita tecnica ai giardini terapeutici aziendali.
Per info e iscrizioni: 0573 380051 – Dott.ssa Lisa Tabucchi ore 9-13 oppure info@piantemati.it

Ricordiamo che l’ingresso è gratuito.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ore 9:00

Visita tecnica ai giardini terapeutici aziendali del Centro Mati1909

Ore 10:20

Apertura lavori

Andrea Mati – paesaggista e cotitolare di MATI1909

I giardini terapeutici: esperienze dirette

ore 10:30

Prof. Angelo Gemignani

Dip. Patologia Chirurgica Medica Molecolare e dell’Area Critica, Presidente Corsi di Laurea triennale e magistrale in Psicologia Clinica e della Salute e Direttore Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative, Università degli Studi di Pisa

Verde e dimensione cognitiva

ore 10:50

Prof. Francesco Ferrini

Dipartimento Scienze e Tecnologie Agrarie, Presidente Scuola Agraria – Università degli Studi di Firenze

Il valore del verde. Ambiente, salute ed economia

ORE 11:10

Prof. Carla Ghelardini

Prof. Carla Ghelardini
Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino, Università degli Studi di Firenze, socia F.I.D.A.P.A. sezione Pistoia
Una «consapevole» terapia del verde
Ore 12:00

Arch. Elena Becheri e Arch. Carlotta Ferri, Generali Progettazione

Il verde habitat terapeutico: il progetto Novifra
12:20

Conclusione lavori – Francesco Mati, Presidente del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia

Moderatore: Dott.ssa Irene Cecchi – Ufficio Marketing Mati1909

CONSULTA GLI ALTRI EVENTI