Descrizione: Se sei alla ricerca di un modo diverso dal solito per celebrare la Festa della Donna puoi venire con noi a fare 4passi nel cuore dell’Appennino Pistoiese, dove orti e castagni cedono lentamente il posto alla vegetazione montana; seguiremo le tracce di Selvaggia dei Vergiolesi sul flebile confine fra storia e leggenda.
La prima parte del nostro percorso si snoda intorno al castello della Sambuca, borgo medievale arroccato su uno sperone di roccia (746 mt s.l.m.) a dominio dell’antica via che collegava Pistoia e la Valle Padana. Faremo 4Passi infatti su uno dei tratti piú affascinanti e meglio conservati dell’antica Via Francesca della Sambuca.
La seconda parte ci porterà ad ammirare un panorama insolito: l’ affasciante alta Valle del Reno con i suoi borghi, sullo sfondo le cime dell’Appennino Modenese fino al Corno alle Scale ; volgendo lo sguardo verso nord il panorama cambia completamente con le colline che circondano Porretta e i bacini di Suviana e Brasimone.
Il percorso non presenta particolari difficoltà, ma il fondo a tratti scivoloso richiede un passo deciso e un minimo di allenamento in quanto andremo a percorrere in pochi km un buon dislivello.
DETTAGLI TECNICI
Liv. di difficoltà: Medio (E – Escursionistico)
*Lunghezza 11 Km
*Dislivello di 630 mt
* Tempo di percorrenza: 6 ore compreso soste e pranzo al sacco
*Luogo e orario d’incontro: ore 9:00 nei pressi di Sambuca, il luogo esatto verrà comunicato qualche giorno prima ai soli partecipanti
*Costo dell’escursione: 15 Euro adulti, 8 Euro ragazzi (12+)
La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della Legge 4 del 2013 + ASSICURAZIONE RC
EQUIPAGGIAMENTO
Obbligatori scarponcini da trekking, abbigliamento a ‘cipolla’, attrezzatura per la pioggia ( mantella o k-way, coprizaino) guanti e cappello, almeno 1 litro di acqua (troveremo diversi punti acqua), pranzo al sacco e piccoli spuntini, bastoncini consigliati.
Portare con sé qualsiasi farmaco per allergie varie o qualsiasi altra patologia o esigenza.
Al momento del ritrovo chi non avrá l’equipaggiamento minimo richiesto, a giudizio insindacabile della guida, non potrá partecipare all’escursione. In caso di dubbi, contatta la guida anche il giorno prima.
Informare la guida prima dell’Escursione su qualsiasi problema fisico, patologia, allergia o qualsiasi altra situazione possa compromettere la vostra salute e la sicurezza del gruppo.
PER RICHIEDERE DI PARTECIPARE ALL’EVENTO COMPILATE IL SEGUENTE MODULO:
(Il semplice ‘parteciperó’ all’evento Facebook non comporta l’automatica iscrizione!)
Per informazioni comunicazioni o altro contattateci tramite mail a: info@4passi.one oppure tramite whatsapp al 3501604041
La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il rientro, che verrà effettuato con mezzi privati ed il pranzo