×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Pistoia

FABRONI SOUND GARDEN, Paesaggi di suono per il giardino d’autore di Palazzo Fabroni
Evento: FABRONI SOUND GARDEN, Paesaggi di suono per il giardino d’autore di Palazzo Fabroni
IndirizzoVia Santa, 5
Data9-11-13/9/2022
Descrizione:
Tempo Reale propone, nel giardino di Palazzo Fabroni di Pistoia, tre “azioni sonore” performative in grado di connettersi con lo spazio e con il significato artistico che esso veicola: il rapporto tra un universo sonoro da ascoltare e un mondo sonoro da costruire all’aria aperta. Tre appuntamenti diversi che vedono protagonisti musiche e suoni da fruire liberamente, seguendo la costante ricerca di un possibile teatro sonoro aperto e sorprendente.
🟢𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐦𝐢, 𝐅𝐋𝐎𝐑𝐄𝐍𝐓𝐈𝐀 – 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞
Francesco Giomi è un compositore e ricercatore italiano, ben radicato nel territorio toscano, ma espressione di un fare musica votato all’apertura dei linguaggi e alle istanze dell’ecologia acustica. Florentia – antico nome latino della città di Firenze – si basa prevalentemente su una lunga serie di registrazioni sul campo effettuate nel 2018 durante le due principali manifestazioni tradizionali fiorentine: lo Scoppio del Carro e il Calcio Storico. Il risultato è una rilettura, sempre cangiante, di uno specifico paesaggio sonoro di Firenze, circostanziato nel tempo e nello spazio, ma capace di evocare il continuo riferimento alla tradizione popolare di una città in costante movimento.
🟢𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗
𝐁𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐝 𝐅𝐨𝐫𝐭, 𝐎𝐈𝐒𝐄𝐀𝐔𝐗 – 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢
Bernard Fort è uno dei più importanti compositori elettroacustici francesi, vera e propria autorità nel campo dell’acustica ornitologica. Il giardino si trasforma quindi in un’enorme voliera sonora risonante del canto degli uccelli di tutta Italia. La composizione ornitologica di Fort abiterà in forma immersiva gli spazi orizzontali e verticali del Fabroni in un percorso acusmatico delicato di rara emozionalità: il canto ornitologico evolve in una struttura sonora fatta di altezze, frasi e gesti dal respiro poetico.
🟢𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗
𝐈𝐍 𝐀 𝐋𝐀𝐑𝐆𝐄 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐒𝐏𝐀𝐂𝐄 | 𝐀𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚
𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨𝐚𝐜𝐨𝐮𝐬𝐭𝐢𝐜 𝐄𝐧𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞 & 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐊𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐥 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨
Una performance corale che dissemina musicisti e danzatori negli spazi aperti del giardino, interpretando uno dei grandi capolavori del compositore americano James Tenney. La sua In a Large Open Space è un’opera aperta dove dodici performer scelgono di eseguire una serie di lunghe altezze microtonali, contribuendo ad un unico grande suono in continua trasformazione, cangiante e completamente modulato sullo spazio. Su questa tessitura la danzatrice e coreografa Cristina Rizzo costruisce il suo percorso in solo, proponendo incontri e distanze con il suono, ma esplorando con il gesto le geometrie della parte esterna del Fabroni.
Musica di James Tenney
Coreografia e danza: Cristina Kristal Rizzo
Musicisti: Marco Baldini, Agnese Banti, Francesco Canavese, Pierluigi Fantozzi, Simone Faraci, Francesco Giomi, Andrea Gozzi, Giovanni Magaglio, Damiano Meacci, Leonardo Rubboli, Luisa Santacesaria, Andrea Trona
Evento a ingresso libero.
Al giardino di Palazzo Fabroni si accede da un ingresso apposito in Via Santa 5
Fino alle 19 è possibile visitare il museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Partner: Comune di Pistoia, Palazzo Fabroni, Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Ministero della Cultura
CONSULTA GLI ALTRI EVENTI