×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Casalguidi

Gennaro Porcelli & RR Band Live in Concert – Non è la fiera
Evento: Gennaro Porcelli & RR Band Live in Concert – Non è la fiera
IndirizzoPiazza A. Gramsci
Data18.9.2020
Descrizione:
Venerdì 18 Settembre 2020 h.21
NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE
Più ATTESA DELL’ANNO
(ridotta nella forma
dalle disposizioni
contro la diffusione del Covid 19)
UN CONCERTO INTENSO
E RICCO DI QUEL CALORE
CHE SOLO IL BLUES SA REGALARE…
Verona Teatro Romano con Keb Mo’
https://www.youtube.com/watch?v=NBS4n818d8Q
Gennaro Porcelli (CHITARRA E VOCE)
Dal 2005 chitarrista di Edoardo Bennato e leader del trio Gennaro Porcelli & the Highway 61 Gennaro Porcelli è considerato da pubblico e critica uno dei talenti del Blues “made in Italy” con un repertorio musicale che spazia dal Chicago style a quello di New Orleans, dallo stile di Austin a quello di Memphis; quasi a ripercorrere proprio la Highway 61, la nota autostrada Americana lungo la quale si sono sviluppati I diversi stili del Blues.
Nel 2009 pubblica il suo primo CD dal titolo REVISITING…..!, una rivisitazione, in chiave del tutto personale di classici blues. L’album annovera tra le sue recensioni quelle degli amici Edoardo Bennato, Alex Britti e Roberto Ciotti.
Nel marzo del 2010 Gennaro sbarca per la prima volta negli Stati Uniti dove viene accolto da notevoli consensi, tanto da attrarre su di sé l’attenzione di radio e testate giornalistiche. Calca così il palco del B.B. King’s di New York insieme a Jon Paris (il leggendario bassista di Johnny Winter) e Steve Holley (il batterista dei Wings di Paul MacCartney); così come quello del Bitter End, il più longevo e prestigioso live music club della Grande Mela e, nel suo ultimo tour americano l’Harrisburg Midtown Arts Center – Stage on Herr – al fianco di Mark Epstein e Michael Noll, batterista di Jason Ricci.
Sempre nel 2010 diventa endorser “Marvit”, marchio italiano di liuteria, e nell’ottobre del 2011 la sua chitarra, la Marvit Mahat GP “Gennaro Porcelli Signature” viene esposta sulla “Wall of Music” del BarAbba di Gallarate insieme a veri cimeli appartenuti a chitarristi di fama internazionale come Eric Clapton, Steve Hackette e Joe Satriani.
Il 26 febbraio 2012 è stato ricevuto da Johnny Winter in persona, da sempre la sua principale fonte d’ispirazione.
Nel 2014 pubblica il suo secondo lavoro discografico: ALIEN IN TRANSIT, un disco che vanta le collaborazioni di artisti di calibro quali: Mark Epstein, Andy J. Forest, Ricky Portera, Enzo Gragnaniello, Ronnie Jones e Rudy Rotta.
Nel marzo 2014 realizzerà il suo quarto tour oltreoceano con una new entry di valore: a comporre la sessione ritmica insieme a Mark Epstein ci sarà Vito Liuzzi, batterista dell’attuale band di Johnny Winter.
Tra i nomi illustri illustri con cui Gennaro ha avuto il piacere di suonare ricordiamo: Alex Britti (tour 2006/2007), Louisiana Red, Bobby Dixon (figlio del più famoso Willie Dixon), Nathaniel Peterson, Kenny Neal, Abi Wallestein, Carvin Jones, Ronnie Jones, Tony Esposito, Roberto Ciotti, Rudy Rotta, Beppe Grillo, Piero Pelu’, Blue Stuff, Enzo Avitabile, Eugenio Bennato, Tullio De Piscopo, Morgan, Pino Scotto, Tre Allegri Ragazzi Morti, Claudio Baglioni,ecc… Tra I musicisti affermati con cui ha potuto condividere il palco ricordiamo invece: Hot Tuna, Eric Sardinas, Corey Harris, Lil ‘Ed & The Blues Imperials, Louisiana Mojo Queen, Tolo Marton, Uli John Roth, Billy Branch, Renzo Arbore e Robben Ford, etc…
Degna di nota, inoltre, è la sua recente performance live con il chitarrista texano Buddy Whittington, storico componente dei Bluesbreakers di John Mayall.
Nel 2015 è uno dei chitarristi Blues a rappresentare l’Italia all’ European Blues challenge.
Nel 2016 esce il singolo SIDE BY SIDE .
Ma Gennaro ha anche un’anima rock che ben riesce a sposarsi con il suo particolare modo di suonare.
Recente è la collaborazione con Matthew Lee che lo ha visto sul palco del Blue Note di Milano a dicembre 2018 .Sempre nel dicembre 2018 ha terminato anche il tour “Pinocchio” al fianco di Edoardo Bennato che ha visto il sold out in tutti i teatri.
Pippo Guarnera (ORGANO HAMMOND)
Nato in Sicilia nel 53′, nei primi anni settanta si è esibito nel Jazz Club di Roma MUSIC INN. Nel 1974 inizia una collaborazione con “NAPOLI CENTRALE”, una band con diverse prove discografiche all’attivo e con la quale si è esibito in circa 500 concerti nell’arco di due anni; da citare nel 75’ l’apertura dei concerti dei WEATHER REPORT e DUKE COBAHM BAND in Italia e la partecipazione al MONTREUX JAZZ FESTIVAL in Svizzera. Dopo varie collaborazioni discografiche ed un tour con EUGENIO FINARDI (Cramps Records), Guarnera si tranferisce a Los Angeles nel 1977, e studia arrangiamento per Big Bands specializzandosi più tardi in Orchestrazione e Film Scoring alla GROVE SCHOOL sotto la direzione dei maestri Dick Grove, Jack Eliot, Allyn Ferguson, Mundell Lowe, Roger Kellaway, Clare Fischer ed altri. Nel 1983 ritorna in Italia e partecipa allo show televisivo MISTER FANTASY su RAI 1. Nel l985 inizia una collaborazione musicale con gli artisti blues Andy Forest e Billy Gregory ritornando con loro al MONTREAUX JAZZ FESTIVAL. Nell’87’ e nell’88’ partecipa alla tournee’ teatrale di Enzo Jannacci che si conclude con la trasmissione su RAI 2 di Fo` Rame e Jannacci. Nella prima meta` del 91′ collabora alla tournee` del cantante napoletano Edoardo De Crescenzo intitolata Cante Jondo collaborando anche con il percussionista brasiliano Nanà Vasconcelos. ° Guarnera entra nel 1991 a far parte della RUDY ROTTA BAND con la quale si esibisce in tanti Blues e Jazz festival europei come Gaildorf, Lugano, Fribourg, Locarno, Montreux, Leipzig, Dresden, Hohentwiel, Sanremo Blues, Pistoia … la MEDITERRANEAN BLUES CRUISE con i John Mayall’s Bluesbreakers, Marcia Ball, Little Charlie and the Nightcats, Buckwheat Zydeco, Louisiana Red, John Mooney ed anche negli Stati Uniti con la partecipazione al KANSAS CITY BLUES & JAZZ FEST con Jay McShann, Al Green e Taj Mahal, da menzionare anche “gigs” al The Grand Emporium a Kansas City, ed al leggendario Rosa’s a Chicago, esibendosi e registrando con Artisti Blues come Carey Bell, Lovie Lee, Jeann Carroll, Sugar Blue, Karen Carroll, Luther Allison, Lowell Fulson, Billy Brunch, Coco Montoya, Maria Muldaur, Corey Harris ed altri. In Italia inoltre con il BLUE TRAIN TRIO con Jimmy Villotti Gtr. e Vince Vallicelli Drms., ed anche con il trio MEMPHIS ON STHEROIDS (Green Onions), con Antonio Gramentieri Gtr. e Matteo Monti Drms. inoltre il MAGIC TRIO con James Thompson e Vince Vallicelli . Altre collaborazioni includono il cantante chitarrista Jono Manson e lo straordinario chitarrista Enrico Crivellaro inoltre l’ormai affiatatissimo MAGIC TRIO con James Thompson e Vince Vallicelli affiancato occasionalmente dalla cantante Jazz Harriet Lewis . Da citare con quest’ultima formazione la partecipazione al Dubai International Jazz Festival. Segue una lunga serie di collaborazioni e tour con Sax Gordon Beadle, Chris Cain, Guy King, Peaches Staten, J.W. Williams, Katherine Davis. ° La discografia comprende Tolo Marton “Quarantasuonati”, AndyForest “Cat On A TinHarp” “Grooverockbluesfunk’n’roll” inoltre DIABOLIC LIVE, SO` DI BLUES , LIVE IN KANSAS CITY e BLURRED con il gruppo Rudy Rotta Band, l’album SUGARVILLE dei Green Onions, l’album “The Night the Mòjo Stood Still” del sopracitato Magic Trio ribattezzato “FEARLESS GUMBO” e “ANIMA BLUES” progetto in collaborazione con Eugenio Finardi, “SPINNIN’ THE BLUES” come titolare, “SAX GORDON LIVE AT NAIMA” ed innumerevoli presenze in studio come session man all`ORGANO HAMMOND ed al PIANO dove può essere ascoltato nei dischi di Ligabue, della Nannini, degli Stadio , Grignani, Timoria e tanti altri.
Enrico Cecconi (BATTERIA)
Talento di casa nostra, nasce a Pistoia nel 1972 e dopo un primo periodo di studi da autodidatta ha la fortuna di frequentare Ginger Becker (CREAM) nel suo soggiorno toscano nella prima metà degli anni ’80.
Prosegue la formazione a fianco di Agostino Marangolo (GOBLIN – PINO DANIELE)
Si inserisce facilmente nel mondo del Pop italiano e della Fusion ed infine approda al Blues, che riconosce come sua principale fonte di ispirazione musicale, collaborando tra gli altri con Nick Becattini e successivamente girando tutta Europa con Chris Harper che gli permetterà infine di approdare negli Stati Uniti con un contratto decennale presso la prestigiosa casa discografica DELMARK RECORDS.
Acompagna in tournée negli States alcuni degli artisti più rinomati, da BUDDY GUY a JAMES COTTON , sale per 13 volte sul palco del Pistoia Blues e condivide esperienze di altissimo spessore con Rudy Rotta, compianto chitarrista cantante veronese, con il quale, insieme a Marcianò,Guarnera,Peewee Durant, riceve onorificenze in tutta Europa e realizza lavori discografici e Live accompagnando una leggenda dei nostri giorni: Mr.335 LARRY CARLTON.
Oltre alla collaborazione con Gennaro Porcelli è impegnato ultimamente con il progetto The Cecco, che lo vede elemento protagonista e con ROBERTO BOB LUTI (Playing For Change) nella Band TRAINWRECK.
Renato Marcianò (BASSO)
nasce a Milano nel 1969.
In età scolastica studia chitarra da autodidatta e pianoforte con insegnanti privati fino al 4° anno e consegue la licenza di teoria e solfeggio. Dopo aver seguito anche un corso di armonia con il chitarrista Adrian Fioramonti dal 1993 si dedica allo studio del basso elettrico in particolare al suo ruolo nell’ambito della musica afroamericana, all’inizio col bassista Milko Ambrogini poi esclusivamente da autodidatta partecipando però anche a seminari di musica jazz tenuti da Steve Swallow, Pietro Tonolo, Vittorio Alinari e Dimitri Grechi Espinoza. Dal 2006 al 2010 ha fatto parte della band residente alle jazz jam session del mercoledì al noto locale Dt.Jazz a Pisa. Ha collaborato dal 2009 al 2011 con la cantante Karima Ammar. Dal 2010 collabora con il chitarrista blues Rudy Rotta.
Ha suonato tra gli altri con:
Rudy Rotta, Karima Ammar, John Henry, Piero Frassi, Franco Santarnecchi, Peaches Staten, Larry Carlton, Ian Paice (Deep Purple), James Thompson, Geoff Achison, Innes Sibun, Sam Kelly, Paul Jobson, LeBurn Maddox, Tim Mitchel Richardson, Fabrizio Bosso, Nick Becattini, Federico Bertelli, Sergio Montaleni, Andrea Melani, Luca Giovacchini, Dimitri Espinoza, PeeWee Durante, Pippo Guarnera,Andrea Tofanelli, Claudio Giovagnoli, Tony Pileio (Sex FM), Matteo Sodini, Cris Pacini, Vincenzo Bramanti, Enrico Rosa, Michela Lombardi, Leo Boni, Vittorio Alinari, Danny Bronzini, Mimmo Mollica, Ugo Bongianni, Eugenio Corsaro, Max Amazio, Alessandro Fabbri,etc…
CONSULTA GLI ALTRI EVENTI