×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Montecatini

Il Lago dei Cigni – Ballet From Russia
Teatro VERDI
Indirizzo  Viale G. Verdi, 45
Telefono  0572 78903
Titolo: Il Lago dei Cigni – Ballet From Russia
Genere: Balletto
Recensione:

IL LAGO DEI CIGNI – BALLET FROM RUSSIAvenerdì 20 dicembre 2019ore 21.00
con orchestra
Il Teatro Verdi di Montecatini Terme
presenta
la Compagnia di Balletto
BALLET from RUSSIA
in uno dei classici della danza mondiale

“Il lago dei cigni”
balletto con Orchestra

Compositore: Pëtr Il’ič Čajkovskij
Coreografie originali: Marius Petipa

ATTO I

SCENA 1
A castello si sta celebrando una festa in onore del principe Siegfried, che ha compiuto la maggiore età ed è circondato da amici e cortigiani che ballano e danzano insieme a lui. Si unisce ai festeggiamenti anche la madre di Siegfried, la regina regnante, che esorta il figlio a scegliere una sposa tra le fanciulle che lei ha invitato al ballo che si terrà il giorno successivo. Ad un certo momento, nel bel mezzo della festa, gli ospiti entrano nel castello, e Siegfried rimane solo. Assorto nei suoi pensieri, cerca un po’ di tranquillità e si dirige verso il vicino lago. Mentre sta osservando le rovine diroccate di un vecchio castello, alcuni cigni in volo catturano la sua attenzione e lo spingono ad imbracciare la sua balestra per andare a cacciare nel bosco.

SCENA 2
Siegfried, sulle rive del lago, rimane meravigliato a fissare alcuni cigni bianchi che, non appena giunti a riva, si trasformano misteriosamente in ragazze. A colpirlo in particolare la bellezza di una di loro, Odette. La fanciulla, così come le altre giovani donne, è vittima di un incantesimo che la costringe ad essere un cigno durante il giorno, per poi assumere sembianze umane soltanto di notte. Solo un uomo davvero innamorato e fedele potrà rompere l’incantesimo. Siegfried giura ad Odette eterno amore e le assicura che non sposerà nessun’altra donna. Nel frattempo è giunta l’alba e le fanciulle sono richiamate al lago dal malvagio mago Rothbart, che le trasforma nuovamente in cigni.

ATTO II

SCENA 1
A castello iniziano i festeggiamenti. Siegfried è ancora pensieroso, nel suo cuore c’è ancora Odette e si rifiuta di scegliere una delle sei pretendenti giunte a palazzo poiché nessuna può competere con la sua amata. Quand’ecco che uno squillo di tromba annuncia l’arrivo di nuovi ospiti: uno strano cavaliere che scorta Odette, accompagnato da un seguito di cigni neri. Si tratta del mago Rothbart e della figlia Odile che, grazie alla magia di cui è capace il padre, ha assunto l’aspetto di Odette. Siegfried cade nella trappola e si promette alla fanciulla che crede la sua amata Odette. Nel stesso istante però Siegfried scorge la vera Odette, capisce di essere stato ingannato e disperatamente corre fuori dal castello per
cercare di raggiungerla.

SCENA 2
Odette raggiunge il lago e racconta alle altre fanciulle ciò che ha visto al castello: il principe ha rotto il suo giuramento e lei è destinata a rimanere cigno per sempre. Disperato Siegfried arriva sulle sponde del lago implorando il perdono di Odette, che lo perdona in virtù del suo amore. Appare Rothbart che, ostinato ad ostacolare i due amanti, dà inizio ad un duello col principe durante il quale viene miseramente sconfitto. L’alba arriva e finalmente Siegfried ed Odette possono coronare il loro sogno d’amore: il sortilegio si è spezzato.

BALLET FROM RUSSIA
La Compagnia “Ballet from Russia” è stata fondata nel 1980 dal coreografo e solista del Teatro Bolshoi Stanislav Konstantinovich Vlasov, ed è attualmente diretta dall’étoile ed insegnante Ekaterina Shalyapina.
Esperta prima ballerina, più volte interprete dei ruoli principali nei più celebri balletti classici e vincitrice di numerosi riconoscimenti internazionali, Ekaterina Shalyapina ha saputo coniugare la sua indole artistica e il suo talento con il ruolo di leader che ha assunto all’interno della compagnia in virtù delle sue doti organizzative.
I suoi numerosi anni di esperienza nel campo dell’arte del balletto le hanno consentito di ampliare notevolmente il repertorio artistico della Compagnia e di arricchire il cast con professionisti di altissimo profilo ed esperti insegnanti.
All’atto della sua nascita, la Compagnia assunse il nome di “Moscow Chamber Ballet” per poi venire ribattezzata nel 1991 con l’attuale nome di “Ballet from Russia”.
Inizialmente, il corpo di ballo era stato concepito con lo scopo di divulgare l’arte della musica e della tradizione coreutica russa, sia classica che moderna, ma col tempo abbandona il progetto iniziale in favore di un repertorio di carattere accademico.
Il fondatore della Compagnia, Stanislav Vlasov, incluse nel programma alcuni frammenti, atti e balletti del patrimonio classico.
Nel 1987, la Compagnia ha portato nuovamente alla luce uno dei balletti più conosciuti del coreografo Mikhail Fokin, “Bluebeard”, con le musiche di Jacques Offenbach. Nel 1962 aveva già messo in scena il balletto “The Firebird” sempre di Mikhail Fokin)
Durante la direzione di Vlasov, nel repertorio artistico erano presenti balletti come:
“Firebird”, “Parsley” “Blue Beard”
Al giorno d’oggi, invece, il repertorio si è espanso e include spettacoli di balletto classico come: “Il Lago dei Cigni”, “La bella addormentata”, “Giselle”, “Lo Schiaccianoci”, “Cenerentola”, “Don Chisciotte”.

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
CONSULTA GLI ALTRI EVENTI