×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it

Larciano

Il Padule di notte
Evento: Il Padule di notte
IndirizzoPadule di Fucecchio - via Don Franco Malucchi, 115
Data17.07.2020
Descrizione:

Il Padule di notte: al tramonto (e oltre) nella Riserva Naturale, area Le Morette, con ascolto dei rapaci notturni nel bosco.

Nei mesi primaverili il Centro organizza nell’area de Le Morette anche escursioni all’ora del tramonto (ed oltre), particolarmente suggestive e adatte anche alle famiglie con bambini, che consentono di apprezzare momenti ed aspetti insoliti della palude.
La parte iniziale è dedicata al birdwatching: grazie ai binocoli personali portati in escursione ed alla consulenza delle Guide del Centro sarà possibile osservare ed imparare a riconoscere aironi, anatre, falchi di palude e tante altre specie che frequentano l’ambiente palustre.,
L’escursione continua anche dopo il calare del sole, quando l’affievolirsi delle condizioni di visibilità è compensato dalla moltitudine di suoni emessi dalle tante creature della palude: dai canti dei piccoli passeriformi del canneto, come il Cannareccione e la Cannaiola, che al calare del sole si fanno più intensi, al crepuscolare richiamo del Tarabusino, simile ad un abbaio roco, alla voce gracchiante delle Nitticore, aironi notturni che nidificano numerosi in grandi colonie, le cosiddette “garzaie”.
Ormai a buio, si fa a ritroso il percorso naturalistico attraversando il Bosco di Chiusi, dove si possono sentire ed imparare a riconoscere i canti di varie specie di rapaci notturni come la Civetta, l’Allocco, il Gufo comune (che a dispetto del nome è abbastanza raro) e l’Assiolo, e quelli di altre specie notturne come lo strano Succiacapre.
Difficoltà: nessuna, percorso pianeggiante di circa 3 km fra andata e ritorno.
Attrezzatura: mascherina di protezione, scarponcini da trekking e pantaloni lunghi, binocolo e una piccola torcia elettrica.
Quota di adesione: € 6,00 (€ 4,00 da sei a 18 anni).

NORME DI SICUREZZA
Per garantire la sicurezza del personale e dei visitatori seguiamo le linee guida della regione Toscana:
– verifica della temperatura corporea
– utilizzo di gel o salviette igienizzanti a inizio e fine attività
– utilizzo obbligatorio della mascherina quando non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale di due metri
– numero chiuso di partecipanti tramite obbligo di prenotazione.

Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata.

Il calendario completo delle visite è disponibile su www.paduledifucecchio.eu

INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus, email fucecchio@zoneumidetoscane.it

Nell’immagine: Gufo comune (foto Enrico Zarri).

CONSULTA GLI ALTRI EVENTI