Descrizione: Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è regolarmente invitato a esibirsi nei principali festival e rassegne musicali in Europa, Sudamerica, Stati Uniti e in Estremo Oriente, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica. Nel 2018 si è conclusa la pubblicazione dell’integrale dei quartetti di Beethoven (Premio Echo Klassik 2017 e ICMA 2018), accolta con importanti riconoscimenti dalla critica specializzata.
Nel 2020 il Quartetto di Cremona festeggia i suoi primi vent’anni di carriera, un traguardo di grande rilevanza per un ensemble italiano e per il quale sono stati ideati progetti concertistici e discografici di alto livello: tra gli altri, varie esecuzioni dell’integrale dei quartetti di Beethoven, un tour con “L’Arte della Fuga” di Bach, nuovi progetti discografici e brani composti espressamente per il Quartetto.
___________________________________
#spaziAperti
MusicWithMasters2020
il
Quartetto di Cremona
incontra Mozart e Beethoven
Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino
Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione cello
Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto n. 1 in sol maggiore k. 80 (“Quartetto di Lodi”)
Ludwig Van Beethoven Quartetto in mi minore op. 59 n. 2 (“Razumovsky”)
in collaborazione con
Fondazione Pistoiese Promusica
INFO

posto unico non numerato euro 10,00

ridotto Carta Fedeltà
Far.com e soci Unicoop Firenze euro 9,00

ridotto “RisvegliaTI_Card” e “Carta dello Studente della Toscana” euro 5,00

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà (se possibile) al Teatro Manzoni o al Piccolo Teatro Mauro Bolognini.

L’ingresso agli eventi sarà regolato secondo la normativa COVID-19.
PREVENDITE

Biglietteria Teatro Manzoni
(Corso Gramsci, 127 – Pistoia) 0573 991609 – 27112
dal martedì al venerdì 16/19; sabato 11/13

S P A Z I A P E R T I…ricominciare in città e montagna

è promossa da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Caript, Regione Toscana, MiBACT, Fondazione Toscana Spettacolo onlus onlus (per gli appuntamenti di “Teatri di Confine”), Comune Di Abetone Cutigliano, Comune di San Marcello Piteglio, con il sostegno di
Far.Com Spa Farmacie Comunali Pistoiesi, Unicoop Firenze, Toscana Energia “e la collaborazione della Direzione regionale dei Musei della Toscana.