Descrizione: DI CHE SI TRATTA?

“Una commedia che mostra la violenza di genere e la realtà in cui questa persiste. Una commedia in cui si lascia anche spazio all’aspetto più comico delle relazioni fra donne, otto di esse si mettono a confronto cercando di superare le problematiche di crescita, generazionali e di comunicazione, cercando di superare la vergogna, la rabbia e perfino il disprezzo.
Sono otto storie che si incrociano, che si sviluppano e si aprono.
Otto storie che fanno capire quanto male si possono fare le donne da se stesse e fra loro.
Otto storie da vivere per guarire finalmente il dolore che le affligge.
Otto storie per voi, per chi non vuole più chiudere gli occhi e vuole mettere a tacere ogni giudizio. “
__
COME SI PRENOTANO I BIGLIETTI?
–

Chiamando o scrivendo su whatsapp a:
Lucia 333 7059122 & Paola 3343217627
–

Oppure direttamente con un messaggio privato sulla nostra pagina facebook
__
QUANTO COSTANO I BIGLIETTI?
I biglietti costano 15€ l’uno, sono posto unico e sono numerati
__
È OBBLIGATORIO COMPRARE LE PREVENDITE?
Si, perché i posti sono limitati e finiscono in fretta
__

DOVE SI TROVA IL TEATRO MODERNO DI AGLIANA?
Seguendo le indicazioni di Google Maps per il Teatro Moderno di Agliana (PT) si può entrare sia da Via Bruno Buozzi, sia da Piazza Anna Magnani, passando per Viale Roma.
__
LO SPETTACOLO È ADATTO AI BAMBINI?

Per quanto sia importante l’educazione alla non violenza a tutte le età, l’opera tratta certi temi in modo piuttosto diretto e schietto, ed è sconsigliabile ad un pubblico preadolescenziale al quale potrebbe mancare la giusta maturità per affrontare certi argomenti.