Inserisci qui sotto il tuo indirizzo email.
Provvederemo ad inviarti una nuova password per accedere al tuo profilo aziendale.
Terzo appuntamento con il cinema africano al Circolo Aziendale Hitachi Rail Pistoia. “Yeelen, La luce” è considerato uno dei più grandi capolavori del cinema africano: un giovane bambara del Niger compie un viaggio iniziatico alla scoperta delle conoscenze magiche trasmesse di generazione in generazione. La critica considera l’opera di Souleymane Cissé un messaggio universaleche si presta a più chiavi di lettura (politica, filosofica, psicologica) e allo stesso tempo spazia con disinvoltura tra più generi senza mai perdere la propria identità.
LA SCHEDA DEL FILM
Yeelen (Mali/Burkina Faso/Francia/Germania Ovest, 1987) – 105 minuti
Regia e sceneggiatura: Souleymane Cissé; fotografia: Jean-Noël Ferragut, Jean-Michel Humeau; musica: Salif Keita, Michel Portal; scenografia: Kossa Mody Keita; montaggio: gruppo di allievi africani guidati da Andrée Davanture; interpreti: Issiaka Kane, Aoua Sangare, Niamanto Sanogo, Balla Moussa Keita, Soumba Traore, Ismaila Sarr; lingua: bambara/peul