×
GUARDA IL VIDEO Chiudi Menù Laterale
Avvia la ricerca
La tua città online Cinema ed Eventi Luoghi ed utilità
LaNostraPistoia.it
Punti di interesse

Collodi, il paese di Pinocchio
Data 24 Settembre 2019

Collodi, il paese di Pinocchio

Ricordo ancora quando i miei genitori mi ci accompagnarono per la prima volta, da piccola: più della balena, nella cui bocca si poteva entrare, era la grossa statua di Pinocchio a incutermi timore, chissà perché… Ma il Parco dedicato al burattino di legno nato dalla penna di Carlo Lorenzini era e rimane bellissimo. Ed è stato proprio grazie al libro “Pinocchio” – tradotto in tutte le lingue – che il paese di Collodi è diventato famoso in tutto il mondo. Questo piccolo raggruppamento di antichi casolari lungo un crinale collinare è stato a lungo oggetto di contesa tra Lucchesi e Fiorentini, passando più volte dagli uni agli altri, e solo in epoca relativamente recente è diventato parte del Comune di Pescia. Di origine romana, fu trasformato castello fortificato dopo il passaggio dei Goti in Toscana e della vecchia rocca, più volte modificata, oggi restano solo le mura. A fianco della collina di Collodi, a mezza costa, c’è Villa Garzoni, residenza costruita nel ‘600 per i Garzoni, famiglia protagonista di tutte le vicende storiche e militari locali, che a lungo combatté a fianco dei Ghibellini contro Guelfi e Fiorentini e che qui aveva i suoi possedimenti. Il Castello Garzoni a Collodi è un bellissimo e maestoso edificio barocco, circondato da un meraviglioso giardino: la sua architettura molto originale (più volte imitata), la gran quantità e varietà di piante ornamentali e fiori con le moltissime statue di dei pagani, ninfe, tritoni e figure allegoriche, le splendide scalinate e le fontane con giochi d’acqua e cascate ne fanno uno tra i più bei giardini del mondo, che val assolutamente la pena visitare. Proprio quest’anno per promuoverlo e valorizzarlo vi si è svolta un’iniziativa con percorsi guidati, workshop e laboratori tenuti da esperti del settore fioristico e architetti del verde, alla riscoperta della bellezza di questo posto in una luce nuova.

Commenti degli utenti iscritti su Facebook